Skip to main content

EngAging partecipa all’inaugurazione della “Stanza Sensoriale” presso la Fondazione Giovanni XXIII di Bitonto
La partecipazione all’inaugurazione della “Stanza Sensoriale” presso la Fondazione “Giovanni XXIII” di Bitonto arricchisce ulteriormente il percorso dell’associazione “EngAging” nel promuovere il benessere psicofisico degli anziani e delle persone con demenza.
L’evento, svoltosi lo scorso 2 aprile 2025, ha visto la presenza del Prof. Paolo Taurisano, Presidente di EngAging APS, e del suo team di ricerca del Dipartimento DiBraiN dell’Università di Bari, in qualità di relatori. L’iniziativa si ispira alla filosofia Snoezelen e offre uno spazio immersivo pensato per stimolare i sensi attraverso luci soffuse, suoni armoniosi, profumi delicati e materiali tattili, con l’obiettivo di favorire il rilassamento, attivare ricordi ed emozioni, migliorare la qualità della vita e riaccendere canali comunicativi spesso sopiti.
Durante il suo intervento, il Prof. Taurisano ha illustrato l’esperienza di EngAging nell’ambito dell’invecchiamento attivo, sottolineando l’importanza della riserva cognitiva come risorsa fondamentale per fronteggiare il declino cognitivo fisiologico e patologico. Ha inoltre evidenziato il ruolo emergente delle tecnologie assistive e dell’intelligenza artificiale nell’affiancare il giudizio clinico, accelerando i tempi della diagnosi pur mantenendo salda l’attenzione sulla centralità della persona.
La creazione di spazi come la Stanza Sensoriale rappresenta un’opportunità concreta per promuovere approcci terapeutici non farmacologici, umani e rispettosi dei bisogni individuali, rivolti sia agli ospiti della RSA e del Centro Alzheimer, sia agli operatori e ai caregiver. La stimolazione sensoriale si configura infatti come una porta d’accesso privilegiata alla rielaborazione cognitiva, offrendo nuove possibilità di connessione e relazione.
L’evento ha raccolto l’attenzione di esperti accademici, sanitari e politici, consolidando l’idea che il futuro delle neuroscienze e della cura passi anche attraverso un rinnovato ascolto dei sensi. EngAging è orgogliosa di contribuire a questa nuova sinergia, animata dalla convinzione che ogni piccolo passo verso l’innovazione e la cura personalizzata abbia un profondo valore sociale e umano.